Il “metodo Tegole”

mercoledì 20 set 2023 alle 11:15


 

Il progetto Le tegole è uno dei tasselli per la costruzione di un nuovo tipo di welfare basato sulla responsabilizzazione e sulla partecipazione attiva dei cittadini che possono contribuire in prima persona, con un approccio leggero, flessibile e innovativo a dare risposte a situazioni di difficoltà.

 

Perché Le tegole? Perché hanno una forma tale che permette loro di incastrarsi le une nelle altre, diventando un unico elemento, durevole e capace di riparare dalle intemperie. Il progetto ha come obbiettivo quello di mettere al centro la persona e investe su coloro che hanno vissuto momenti di difficoltà ma che una volta superati si sono messe in gioco per aiutare altre persone in situazioni di bisogno.

 

Dopo un percorso specifico, sono state formate 35 Tegole che operano in diversi contesti cittadini (centri residenziali per anziani, la biblioteca comunale, centri educativi per minori, alloggi popolari, etc.), o presso le abitazioni dei beneficiari, svolgendo diverse funzioni che vanno da una semplice chiaccherata all’aiuto concreto nello svolgimento delle attività quotidiane. 

 
Nel tempo, le tegole hanno costituito una associazione facendo tesoro dell’esperienza relazionale di gruppo e delle competenze acquisite durante il percorso formativo e si sono rese protagoniste di eventi per la comunità, collaborando con le istituzioni ed aggregando altre persone interessate ad intraprendere esperienze di volontariato.


Link: Maggiori Informazioni